Lunigiana in bici
  • Contact



E' stata una scoperta. Pedalando. Difficile da replicare in auto o in moto. Per le sensazioni. Solo la bicicletta ti permette

di osservare e apprezzare pienamente ciò che ti circonda e...quanto ti circonda. Ti permette di gustare quegli scorci di natura,

di vivere quei colori, di stupirti, sempre,  di fronte a borghi, castelli e pievi dal sapore magico del passato.


Certo la Lunigiana non è terra di pianura: colli e passi la fanno da padroni. E si suda, parecchio. La fatica non è poca. Ma che soddisfazione,

tanta quanto la passione che ti fa pedalare.


Ho avuto la fortuna di incontrare ed avere un amico e compagno di avventura Piero, che era un profondo conoscitore dei luoghi. Vi è stato uno stimolo reciproco

a salire in sella e a macinare chilometri.


Aggiungete che Egli era un amante della buona tavola e quindi la mia conoscenza di questa terra si sono ulteriormente e piacevolmente ampliate.

Uso i verbi al passato perché purtroppo Piero non c’è più. Ma da persona allegra sempre col sorriso sulle labbra quale era, sono sicuro che ci seguirà sempre sulle strade di questa terra meravigliosa.

Di seguito troverete vari tragitti, ognuno meritevole di essere percorso. Ci vuole “un po' di gamba” perché le salite non perdonano. Ma la gioia che ti conquista scollinando, ripaga di ogni sacrificio.

Il punto di partenza è Monti, frazione di Licciana Nardi, a pochi chilometri dall’uscita autostradale di Aulla. Ed ora scoprite la strada che fa per voi.

Entra